il Vino

HOME > DEGUSTANDO >

Enoteca Regionale della Barbera Museo le Terre del Barbera Enoteca Regionale del Piemonte Bottega del Vino La Mercantile Comsorzio per la tutela dell'Asti Bottega del Grignolino Enoteca del Monferrato - Palazzo Callori Bottega del Vino Cantina Sociale Bottega del Vino - Trattoria del Freisa Cantina sociale del Freisa, Terra dei Santi Bottega del Vino Le antiche cantine Bottega del Vino Bottega del Vino Bottega dei 4 vini la Crota 'd Calos cantina sociale di Vinchio e Vaglio 'L Post del Vin - Terre del Barbera

Suggerimenti:

Le colline del Monferrato sono famose in tutto il mondo per il Vino, infatti i vigneti caratterizzano l'intero paesaggio. Il maggior vitigno bianco è il Moscato Bianco o Moscato di Canelli, da cui si ottiene uno spumante, un passito ed una qualità "tranquilla" (o ferma). Da questo deriva l'Asti o Asti spumante (www.astidocg.it), importante vino DOCG da fine pasto.

N.B.: Il metodo di spumantificazione Charmat fu scoperto da Federico Martinotti, direttore dell'Istituto Sperimentale per l'Enologia di Asti).

Da non dimenticare la produzione di Malvasia nera, in particolare la Malvasia di Casorzo e di Castelnuovo Don Bosco e di Schierano, le cui uve danno vini rosati e dolci. Inoltre, degno di menzione è il vitigno di Brachetto dell'alto Monferrato e della zona di Acqui Terme. Per quel che riguarda i vini rossi, sicuramente il Barbera è la produzione più diffusa sul territorio. Seguono il Dolcetto, il Grignolino e la Freisa. Fra i bianchi da pasto, è prevalentela produzione di Cortese, specialmente nell'alto Monferrato. Si producono anche grappe straordinarie.

Per valorizzare i vini del territorio, una legge regionale ha creato le enoteche pubbliche, punto di riferimento per conoscere la cultura enoica di queste terre insieme alle tradizioni dei loro abitanti.

Le Strade del Vino

Sede: Regione San Rocco 80, Agliano Terme; tel +39.0141.964.038 /954.286; www.astesana.it

Nata nel 1999, è stata la prima Strada del Vino piemontese. Quando si esce ad Asti dall'autostrada oppure dalla stazione ferroviaria, si entra in Astesana, una terra molto antica, con decine di castelli a testimonianza di tante piccole capitali e di tante casate illustri. Il Monferrato è a nord del Tanaro oppure verso est (in provincia di Alessandria), il Roero è ad ovest, verso sud-ovest iniziano le Langhe. Astesana è la parte più feconda della provincia di Asti, con oltre 50 paesi e città, a piccola e pochissima distanza (mediamente da 3 a 5 Km) tra di loro, un invito alle passeggiate. Da sola questa terra produce un terzo del vino piemontese, vi trionfano la Barbera e gli aromatici Moscato e Brachetto; qui è nato lo Spumante italiano; qui si producono grappe straordinarie e l'unico formaggio caprino doc italiano, ortaggi da leggenda e i tartufi più profumati del Piemonte. La Strada del Vino ha preso il vecchio nome di Astesana e lo ha messo a tutela di otto percorsi, tutti condotti attraverso strade secondarie e tranquille, grandemente panoramiche, sulla cresta delle colline, che qui chiamano "le colline della qualità". Oltre 300 sono le cantine in gran parte private, alcune cooperative, aperte alla visita, alla degustazione, all'acquisto. In questi paesi sempre caratterizzati da un castello o una torre, da chiese imponenti o timidamente affacciate sugli incroci delle stradine di campagna, la maggiore sorpresa per il visitatore è data dalla gastronomia, soprattutto nei ristoranti ma anche nei negozi di alimentari. Sono oltre cento i piatti astigiani codificati dalla tradizione secolare, una gamma che non ha paragone in altre regioni: non si corre il rischio della monotonia in questa zona che registra oltre 20 mila posti a tavola tra ristoranti e agriturismi. Un eccezionale sistema di accoglienza per il turista del gusto, con decine di appuntamenti festosi in ogni mese e tante proposte di soggiorno, dall'agriturismo di qualità ai piccoli alberghi (da www.comune.asti.it)

Museo diffuso della civiltà rurale di Astesana.

Composto dai 12 musei  che mostrano le tradizioni contadine (Agliano Terme, Canelli, Castagnole Lanze, Costigliole d'Asti, Mombercelli, Montaldo Scarampi, Quaranti, Rocchetta Tanaro, Vinchio)

Strada del vino Monferrato Astigiano

Si sviluppa nella parte settentrionale della provincia di Asti, attraversando circa 70 comuni. Per la promozione di Barbera, Grignolino, Freisa, Ruchè e Malvasia, la strada del vino si suddivide in 4 percorsi: Colline Alfieri (San Martino Alfieri, San Damiano d'Asti, Cisterna d'Asti,), Terra dei Santi (Castelnuovo Don Bosco, Villanova d'Asti, Albugnano), Percorso del Romanico (Cocconato, Montechiaro, Montiglio Monferrato), Terre d'Aleramo (Moncalvo)

Sede: Segreteria Operativa c/o Confcooperative Asti, Via XX Settembre 126, Asti; tel. +39.0141.357.111

www.stradadelvino-monferratoastigiano.it

 

BOTTEGHE DEL VINO / CANTINE SOCIALI / ENOTECHE REGIONALI

i Musei del Vino

Acqui Terme

Enoteca Regionale del Piemonte Acqui "Terme e Vino"

dove: Palazzo Robellini, P.za Levi 7; tel. +39.0144.770.273 / 321.873; www.termeevino.it,

quando: mar, gio-dom 9.30-13, 15.30-19; ingr. gratuito (2008)

Nelle Cantine ristrutturate di una casa patrizia di epoca romana nel centro storico, sono esposti i tutte le doc e docg del Piemonte con particolare attenzione al Dolcetto d'Acqui e al Brachetto d'Acqui. Centro vivace per incontri culturali ed enoici. Possibilità di effettuare degustazioni guidate da sommelier professionisti

  

Agliano Terme

Cantina Sociale Barbera dei Sei Castelli

dove: Fraz. Salere 6; tel. +39.0141.964.004.348; punto vendita Reg. Opessina, tel. +39.0141.957.137,

     

Museo "Le terre del Barbera"

dove: c/o Istituto per le ricerche sul Barbera, Reg. San Rocco, 80, tel. +39.0141.954.286

quando: su appuntamento

Fa parte del Museo diffuso della civiltà rurale di Astesana

Asti

dove: Palazzo Gastaldi, P.za Roma 10; tel. +39.0141.594.215

Sede operativa: Via Valtiglione 73, Isola d'Asti; tel. +39.0141.960.911; www.astidocg.it

 

Cantina sociale ASTIBARBERA

dove: Fraz. San Marzanotto, Loc. Tagliata 314; tel. +39.0141.597.863, www.asti-barbera.it

  

Casa dell'Asti

dove: Palazzo Gastaldi (presso Consorzio dell'Asti docg), P.za Roma 10; tel. +39.0141.594.215

quando: su prenotazione, ingresso gratuito.

Il museo raccoglie oggetti legati ai metodi di spumantizzazione del Moscato, stampe, fotografie e manifesti pubblicitari d'epoca.

 

 

Bruno

Bottega del Vino Langa Astigiana Valle Bormida, Cantina Comunale

dove: P.za Ivaldi 2; tel. +39.0141.764.124

quando: mar, ven-dom 10-12; 15-18.30; gio 15-18.30

attigua La Locanda della Luna nel Pozzo tel. +39.0141.764.122

 

Calosso

Cantina Comunale. La Crota 'd Calos

dove: Via Cairoli 10; tel. +39.0141.853.232

quando: tutti i giorni, tranne mer, 11-01

Sita nei sotterranei dell'elegante Palazzo Comunale, oltre ai vini delle colline di Calosso, propone i piatti tipici della zona.

 

Antica Cantina Sociale

dove: Via San Rocco 7; tel. +39.0141.853.120

 

Canelli

Enoteca Regionale "di Canelli e dell'Astesana"

dove: C.so Libertà 65/a; tel. +39.0141.832.182; www.enotecaregionalecanelli.it

quando: mer-dom 10.30-15; 18-19.30 (12-14, 20-22 il ristorante)

Ha sede nelle cantine sotterranee Cantono&Fogliati in un palazzo ottocentesco vicino alla Stazione Ferroviaria. Presenta la grande produzione storica spumant canellesi Asti e Brut, nonchè Barbere e altri vini tipici dell'Astigiano. Ospita anche la Vineria Turnè, piatti tipici della cucina locale.

 

Cantina sociale

dove: Via Bosca 30; tel. +39.0141.823.811

Fondata nel 1933, è una delle cantine sociali più antiche del Piemonte

 

 

foto di Marianna Natale

 

CATTEDRALI SOTTERRANEE: 

quando: su prenotazione (almeno 2 giorni prima), nei giorni delle manifestazioni più importanti:  gli Eventi a Canelli

Le cantine di invecchiamento dello spumante sono vere e proprie cattedrali sotterranee che si diramano sotto la città, capolavori d’ingegneria e di architettura enologica dove milioni di bottiglie, lasciate a fermentare alla temperatura costante di 12-14 gradi, assumono gli aromi e i sapori tipici dello spumante e del vino Canellese

 

Museo Bocchino e Cantine Contratto

dove: Via Giuliani 56/88; tel. +39. 0141.823.349 /810.01; www.contratto.it,

Raccolta di reperti storici della distillazione, conservati nelle cantine di invecchiamento dei distillati della ditta Bocchino. Nei pressi del museo, è possibile visitare le cantine Contratto, dalle sale Liberty dell'enoteca, si scende sottoterra attraverso la galleria Sempione, un emozionante scoperta di chilometri di cunicoli dove sono conservate migliai bottiglie. Fa parte del Museo diffuso della civiltà rurale di Astesana

Centro per la cultura e l'arte, Cantine Bosca

dove: Via Giuliani 21; tel. +39.0141.967.711; www.bosca.it, gratuito (2008) Opere d'arte moderna e contemporanea accostate ai vini rendono suggestivo questo scenario unico al mondo

Cantine Coppo

dove: Via Alba 66, tel. +39.0141.823.146; www.coppo.it

quando: durante la settimana senza prenotazione alle 11.00 e alle 16.30, durante il week end su prenotazione, visita con degustazione 10€ (2008)

Museo e Cantine Gancia

dove: C.so Libertà 66; tel. +39. 0141.830.212, www.gancia.it

quando: lun-dom 10-12; 15-17.30 su appuntamento, 5 € - 10 € a seconda del tipo di degustazione scelta (2008) In queste cantine è nato più di 150 anni fa il primo spumante d'Italia. Fa parte del Museo diffuso della civiltà rurale di Astesana

 

 

Casorzo

Cantina Sociale / Consorzio di tutela Malvasia di Casorzo

dove: Via San Ludovico 1; tel. +39.0141.929.229, www.casorzodoc.it

  

 

 

 

Castagnole Monferrato

Bottega del Ruchè - La Mercantile

dove: Via Vittorio Emanuele 15; tel. +39.0141.292.131

quando: Inaugurazione Maggio 2008

Ospitata nello storico palazzo patronale del tardo settecento "La Mercantile". L'edificio era il centro nevralgico di una grande proprietà terriera dei Conti Rogeri di Villanova e possiede un bellissimo cortile porticato con affreschi.

 

Cantina Sociale

dove: Via XX Settembre 64; tel. +39.0141.292.131, www.cantinasocialecastagnolemonferrato.it

 

 

Castagnole Lanze

dove: Via Bettica 13; tel. +39.0141.877.219 / 132

quando: sab e dom 9-12.30 / 14.30-19 o su prenotazione

Nel centro storico del paese, si trovano vini selezionati da un'apposita commissione ONAV: Asti, Moscato d'Asti, Barbera d'Asti e del Monferrato, Grignolino d'Asti, Dolcetto d'Alba e Nebbiolo d'Alba di 14 produttori.

  

 

Castelnuovo Don Bosco

Cantina Sociale del Freisa, Terre dei Santi

dove: Via S. Giovanni 6; tel. +39.011.987.611.7; [email protected]

  

 

 

Cisterna d'Asti

Bottega del Vino

dove: Via Duca d'Aosta 25; tel. +39.0141.979.161 / 979.177

quando: sab e dom 9-12 / 15-19.

Si trova nella via principale dei paese che conduce al Castello e ospita una ricca esposizione (Roero, Roero Arneis, Barbera d'Asti, Nebbiolo d'Alba, Langhe Favorita e Piemonte Bonarda ma soprattutto Cisterna d'Asti) di 9 produttori esclusivamente del comune di Cisterna.

 

Costigliole d'Asti

Cantina comunale dei vini. Enoteca del Barbera

dove: Palazzo Comunale, Via Roma 9; tel. +39.0141.961.661; www.cantinavini.it

quando: inverno lun-ven 10-12, sab-dom 10-12, 15-18, estate lun-ven 10-12; sab-dom 10-12; 16-19.

E' ospitata nei sotterranei dell'ottocentesco Palazzo Comunale, specializzata nel Barbera d'Asti, Moscato d'Asti, vini del territorio e altri prodotti locali (grappa, miele, confetture dolci, specialità locali).

 

Museo "Barbera: Paesaggio e civiltà rurale"

dove: Palazzo Comunale, Via Roma 9, ingresso Cantina Comunale dei Vini; tel. +39.0141.962.211, www.costigliole.it
quando: su appuntamento
Percorso tematico, allestito nelle antiche cantine del Palazzo Comunale, che documenta gli elementi tipici del paesaggio e della storia costigliolese, gli aspetti tecnici produttivi della viticoltura, soprattutto del vitigno barbera
. Museo diffuso della civiltà rurale di Astesana

 

Govone

Cantina Sociale.

dove: Via Umberto I 46; tel. +39.0173.581.20

 

 

 

 

Moasca

Bottega del Vino "Nerodistelle".

dove: P.za Castello 1; tel. +39.0141.856.182; www.nerodistelle.it

quando:  gio-dom 17-24

All'interno del trecentesco Castello di Moasca, ospita due postazioni per l'osservazione astronomica e presenta Barbera d'Asti e del Monferrato, Piemonte Moscato, Asti e Moscato d'Asti, Freisa d'Asti.

 

Moncalvo

Bottega del Vino.

dove: P.za Antico Castello 1 (interno Torrione); tel. +39.0141.916.467 / 335.837. 377.0

quando:  sab-dom e festivi 10-13 / 15-19

In uno dei torrioni del maniero che fu dei Gonzaga, vasta selezione di vini tra cui Barbera e Grignolino d'Asti insieme a specialità gastronomiche locali. Da segnalare anche l'olio extra vergine d'oliva prodotto dagli ulivi reimpiantati che erano già presenti anticamente

 

Società Cooperativa tra Viticoltori Sette Colli.

dove: Strada Casale 7, tel. +39.0141.917.206, www.vinisettecollimoncalvo.it

 

Moncucco

Bottega del Vino. Trattoria del Freisa.

dove: Via Mosso 6; tel. +39.011.992.702.8, www.bottegadelvinodimoncucco.it

quando:  lun-gio-ven 15-24; sab e dom 9-24.

Nelle cantine settecentesche dell'edificio di proprietà della Società operaria di Mutuo Soccorso, i 20 produttori presentano Freisa d'Asti, Malvasia di Castelnuovo Don Bosco, Barbera d'Asti, Dolcetto d'Asti ed altri vini in degustazione libera. Periodicamene organizza corsi ed incontri culturali. Oltre a degustare i vini locali, si può osservare una ghiacciaia sotterranea interamente realizzata in mattoni.

 

Moncucco fa parte dell'Associazione nazionale delle Città del vino.

 

Neive

Bottega dei Quattro vini.

dove: Palazzo Comunale, P.za Italia, tel. +39.0173.677.014

quando:  chiuso gio

All'interno della cantina del Palazzo Comunale sono esposti i 4 vini DOC prodotti sulle colline neivesi (Barbaresco, Barbera d'Alba, Dolcetto d'Alba, Moscato d'Asti) insieme ad attrezzi di vigna e di cantina a testimonianza delle usanze vitivinicole del luogo.

 

 

 

 

Nizza Monferrato

Enoteca Regionale della Barbera. Vineria "La Signora in Rosso"

dove: Palazzo Crova, Via Crova 2; tel. +39.0141.793.350, www.enotecanizza.it, www.signorainrosso.com

quando:  enoteca mer-dom 10-13/15-20; vineria mer-dom 17-01 sab e doma anche 11-13 (2008)

Enoteca pubblica dedicata ai vini piemontesi, soprattutto alla Barbera ed in particolare alla Barbera d'Asti Superiore di Nizza. Nelle cantine settecentesche di Palazzo Crova, la "Signora in Rosso" offre il meglio della cultura enogastronomica. Sede Condotta delle Colline Nicesi di Slow Food e del Presidio del Cardo Gobbo

 

Cantina sociale

dove: Via Alessandria 57; tel. 0141.721.348

   

Museo Bersano di contadinerie e stampe antiche sul vino

dove: P.za Dante 21, di fronte alla stazione ferroviaria, www.bersano.it, tel +39.0141.726.672/721.273

quando: Aprile-Luglio e Settembre-Ottobre lunedi-venerdi 10-12.30, 14.30-18, domenica e festivi su prenotazione (chiusura: Novembre-Marzo, Agosto), ingr. gratuito (2009).
Fu istituito, insieme al prestigioso "Premio Paisan Vignaiolo", dall'avv. Arturo Bersano (morto nel 1978), fondatore dell'omonima azienda vinicola, una delle maggiori della provincia. Arturo Bersano diede vita a uno dei più apprezzati musei della civiltà enoico-contadina. Egli promosse tale iniziativa con l'intento di conservare ai posteri i principali strumenti del mondo agricolo prodotti nella campagna monferrina e langarola. Spadroneggiano i vari tipi di recipienti, come bicchieri e calici, spessi per durare nel tempo, pinte straordinarie, quarti di brenta soffiati nel vetro scuro di Poirino, solidi mastelli per tirare il vino e tini dove l'uva fermentava, grandi botti di cantina e i barlet omaggio per mediatori e carrettieri che avevano misure molto varie, perché rapportate alla generosità dei contadini. Sono presenti anche bellissimi torchi del '600-'700 a vite centrale discendente e torchi, detti alla genovese, muniti di due grandi viti verticali. La loro maestosa semplicità è simbolo di dedizione al lavoro vignaiolo. Nell'ombroso e ricco cortile interno del Museo, si aprono le ricostruzioni di cantine antiche, non mancano sorprese, tra le quali una autentica locomotiva a vapore. Fra gli attrezzi sono presenti anche zappe, secchie, paioli, mortai, setacci, zangole, moschiere in vetro, lanterne e zucche cave per portarci l'acqua. Le raccolte datano un'epoca più recente rispetto alle Contadinerie: sono degli anni '60 e raccontano quattro secoli di stampe ed etichette rare. Vi sono etichette di tutti i tipi: dipinte a mano, con caricature, stampate in caratteri estremamente sofisticati. Tra le rarità: Il Figliol Prodigo di Callot, due stampe dei disegni di Watteau, le caricature francesi di Daumier, Gavarni, Travies, le acquetinte inglesi su pergamena. Il museo organizza spettacoli, serate culturali e ospita la Confraternita della Bagna Cauda.
Fa parte del Museo diffuso della civiltà rurale di Astesana.

 

Portacomaro

Bottega del Grignolino

dove: P.za Marconi 16; tel. +39.0141.202.666; www.bottegadelgrignolino.it

quando: mar-dom 10-15 / 18-22

Nel torrione medioevale del ricetto, con cantine scavate nel tufo, specializzato nel Grignolino d'Asti, presenta anche Barbera d'Asti, Ruchè di Castagnole Monferrato e grappa distillata di vinaccia di Grignolino

 

Cantina Sociale

dove: Via Valle Castellana 18; tel. 0141202.122

  

Rocchetta Tanaro

 Post dal Vin - Terre del Barbera

 dove: Via Salie 19; tel. +39.0141.644.182, www.postdalvin.it

quando: visite e degustazioni tutti i giorni feriali, compreso il sabato; domenica dalle 9 alle 12

Nel cuore vinicolo della barbera, circa duecento vignaioli vinificano, dal 1960, le proprie uve in questa Cantina, assistiti in vigneto da tecnici che vigilano affinché siano rispettati l'ambiente e la salute del consumatore. Nel punto vendita sono disponibili, oltre ai vini DOC, sfusi ed in bottiglia (Barbere di varie tipologie, Grignolino, Bianchi), anche prodotti tipici dell'agroalimentare piemontese. La possibilità di selezionare le uve migliori su circa cento ettari di vigneti di proprietà e di contenere le spese ai soli costi senza utili finali, permette di proseguire con costanza la via della bassa resa quantitativa e dell'alta qualità.

 
 
 

San Damiano d'Asti

Bottega del Vino Le Antiche Cantine

dove: P.za Libertà 1/L, tel. +39.0141.975.696; www.vineriabottegadelvino.it

quando: lun, gio-sdom 11-15 / 19-01

200 vini di circa 30 produttori esposti in una cantina storica di un palazzo settecentesco con annessa vineria con cucina tipica e degustazione di prodotti tipici locale del Roero.

 

 

Serralunga di Crea

Cantina Sociale dei Colli di Crea

dove: Via Alcide De Gasperi 6; tel. +39.0142.940.128

 

 

 

Vignale Monferrato

Palazzo Callori. - Enoteca regionale del Monferrato

dove:  P.za del Popolo 12; tel. +39.0142.933.243. www.enotecadelmonferrato.it

quando: lun-ven 9-13, 13.30-16.30; sab e dom 10-12; 15-19 (2009)

Palazzo Callori ospita  questa enoteca voluta da un consorzio di 22 comuni e della Provincia di Alessandria. Oltre alle sale per meeting e congressi e alla galleria per esposizioni, mostre d'arte e ricevimenti, nelle cantine di tufo si possono comprare i migliori vini grappe della zona. Nel Ristorante dell'Enoteca sono proposti i piatti tipici locali

 

Cantina Sociale

dove: Via Mazzucco 2; tel. +39.0142.933.015

 

 

Vinchio

Cantina Sociale di Vinchio e Vaglio Serra

dove: Reg. San Pancrazio 1; tel. +39.0141.950.903, www.vinchio.com

quando: lun-ven 8-12, 14-18; sab 8-12, 14-17

 

Per INFO, CONSIGLI E SUGGERIMENTI scrivi a

per essere aggiornato sugli EVENTI del fine settimana ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

© 2008-2009 ASTIgiando P.I. Chi siamoDicono di Noi Pubblicità I Nostri Amici Mappa del Sito

Bookmark and Share

Condividi

ultimo aggiornamento: 27/09/2009